Mistero buffo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mistero buffo è un'opera teatrale di Dario Fo, In inglese Comic Mistery Play .
Presentato per la prima volta nel 1969, è di fatto un monologo. Ebbe molto successo e fu replicato migliaia di volte, perfino negli stadi. È recitato in una lingua reinventata, una miscela di molti linguaggi fortemente onomatopeica detta grammelot.
Mistero Buffo fu un'opera seminale che influenzò molti autori e attori: può essere considerato la nascita del teatro di narrazione ossia un tipo di spettacolo dove non ci sono personaggi ma qualcosa di molto simile e derivato dai cantastorie popolari. Sicura l'influenza su Marco Paolini, Laura Curino, Ascanio Celestini, Davide Enia e Andrea Cosentino.