Model Driven Architecture
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di informatica non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
In ingegneria del software, Model Driven Archicture (MDA) è il nome di una famiglia di standard correlati, gestiti dallo Object Management Group, e intesi a consentire un approccio integrato allo sviluppo del software, in cui la realizzazione di modelli possa essere considerata parte del processo di implementazione.
La Model-Driven Architecture (MDA) è un approccio allo sviluppo del software software design, proposto e sponsorizzato dal Object Management Group.
MDA è progettata per supportare model-driven engineering dei sistemi software. La MDA è una architettura che fornisce un insieme di linee guida per strutturare specifiche espresse tramite un modello. Usando la metodologia MDA, la funzionalità del sistema può inizialmente essere definita come un platform-independent model (PIM) attraverso un appropriato Domain Specific Language (linguaggio specifico di dominio).
[modifica] Voci correlate
- UML
- MOF
- configuration management
- QVT
- MTL
- Model Driven Engineering (MDE)
- Platform-independent model (PIM)
- PSM
- ATL
- Executable UML
[modifica] Collegamenti esterni
- [1] La Guida Ufficiale MDA, versione 1.0.1
- Sito ufficiale di MDA presso OMG
- ATL
- Web portal on MDA, MDE and Model Transformation