Modello di Harrod-Domar
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il modello di Harrod-Domar è un modello matematico usato in economia dello sviluppo per spiegare il tasso di crescita di un'economia in termini di livello di risparmio e produttività del capitale.
Si parte dall'ipotesi che gli investimenti nazionali siano uguali alla variazione dello stock di capitale e uguali al risparmio nazionale.
- I = DeltaK = S
dove
- S = s * Y
con s uguale alla propensione marginale al risparmio, e
- DeltaK = k * DeltaY
Si definisce k come il rapporto tra DeltaK e DeltaY
- k = DeltaK / DeltaY
ovvero il rapporto tra la variazione dello stock di capitale e la variazione della produzione nazionale. Con k=2, ad esempio, un raddoppiamento dello stock di capitale si tradurrebbe in una quadruplicazione della produzione nazionale.
Conoscendo k e s è possibile calcolare il saggio di crescita garantito di un paese con la formula:
- g = s / k
Ad esempio, se la propensione marginale al risparmio è del 2% e k = 2, il saggio di crescita garantito di un paese sarebbe del
- 1% = 2% / 2.
Per portare un paese fuori dal circolo vizioso della povertà si richiede di aumentare il risparmio nazionale fino al 30% in maniera tale da ottenere un saggio di crescita garantito del 15% riscontrato in molti paesi sviluppati durante la loro iniziale fase di crescita economica.