Monastero e chiesa di San Niccolò
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Chiesa e Monastero di San Niccolò di Prato si trovano in piazza Cardinale Niccolò.
La chiesa, di origine trecentesca, collegata al monastero domenicano femminile, è stata completamente trasformata nel XVII secolo.
L'interno è una vasta aula armoniosa, caratterizzata dalle decorazioni e dagli arredi realizzati tra i secoli XVII e XVIII. Testimoniano la fase più antica l'affresco staccato con la Madonna col Bambino e i Santi Niccolò e Domenico, attribuito a Antonio Vite, e un quattrocentesco affresco con Storie di San Nicola, di Pietro di Miniato. All'altar maggiore, l' Assunzione della Vergine di Alessandro Gherardini (1697).
Importanti opere sono presenti nella sagrestia, nel Coro delle Monache, nel chiostro quattrocentesco, nella Spezieria, nell'Appartamento dei Padri, nell'Orto di Gosto, nel Refettorio grande e nel Refettorio delle monache.