Monte Emei
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monte Emei | |
---|---|
Altezza: | 3.099 metri |
Latitudine: | 29° 32′ N |
Longitudine: | 103° 21′ E |
Posizione: | Sichuan, Cina |
Il monte Emei (峨嵋山, pinyin Éméi Shān, Wade-Giles O2-mei2 Shan1, letteralmente Montagna del Sopracciglio Delicato) è una montagna nella provincia del Sichuan (centro-ovest della Cina).
L'Emei è uno dei quattro monti sacri della tradizione cinese, condiviso sia dal buddismo che dal taoismo. Il patrono Bodhisattva dell'Emei è Samantabhadra (noto in Mandarino come Puxian). Alcuni dei monasteri associati a tale monte sono noti per lo studio delle arti marziali cinesi.
Il monte Emei è stato proclamato patrimonio dell'umanità nel 1996.