Monte Livata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monte Livata è una montagna di media altitudine appartenente alla catena dei monti Simbruini, nel Lazio. Sono presenti numerosi impianti sciistici, fruiti da un intenso turismo invernale negli anni 60 e 70. Dagli inizi degli anni 80 è cominciato un lento declino, complice la gestione poco oculata dei servizi (mancano tutt'oggi acqua potabile ed allacci al sistema fognario).
Una discutibile speculazione edilizia, la scarsa capacità gestionale da parte dei privati ne hanno decretato il collasso come località turistica, anche se inserita nel cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini. Attacchi alla sua integrità ambientale sono inoltre in continuo susseguirsi, e solo l'intervento di associazioni come il WWF di Subiaco, Italia Nostra ed il WWF Lazio ne hanno impedito lo scempio.