Muscolo obliquo inferiore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il muscolo obliquo inferiore è uno dei sei muscoli striati che consente il movimento del bulbo oculare.
Esso origina dal pavimento dell'orbita nella sua parte antero-inferiore, a livello di una lieve depressione della faccia orbitale dell'osso mascellare subito al di sotto del sacco lacrimale, e si porta postero lateralmente ad avvolgere il bulbo oculare ed a fissarsi sul suo quadrante posteriore infero-esterno. Lungo il suo decorso passa al di sotto del muscolo retto inferiore e lungo questo tratto le guaine di questi due muscoli si uniscono formando il legamento sospensore di Lookwood.
Il muscolo obliquo inferiore è innervato dal III paio dei nervi cranici (il nervo oculomotore) ed è vascolarizzato dall'arteria oftalmica e da un ramo dell'arteria infraorbitaria.
L'azione di questo muscolo consiste nello spostare il polo posteriore del bulbo oculare medialmente e verso il basso, permettendo così all'occhio di ruotare in alto e lateralmente (abduzione ed innalzamento con extrarotazione).
[modifica] Bibliografia
- Massimo G. Bucci: Oftalmologia; Società Editrice Universo
- Kahle, Leonhardt, Platzer: Anatomia Umana. Atlante Tascabile; Casa Editrice Ambrosiana
- Balboni, Motta: Anatomia Umana; Edi-Ermes
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |