Muscolo retto mediale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il muscolo retto mediale è uno dei sei muscoli striati che consente il movimento del bulbo oculare.
Esso origina dall'anello tendineo di Zinn, presso la sezione nasale, e dalla guaina che avvolge il nervo ottico e da lì passa orizzontalmente ponendosi tra la parete dell'orbita ed il bulbo oculare. Si va ad inserire sulla sclera ad una distanza di 5,5-6,5 mm dal limbus con un arco di contatto di 6 mm, per una lunghezza complessiva di circa 40,8 mm. Tra i muscoli retti è il più robusto.
È innervato dal III paio dei nervi cranici (il nervo oculomotore comune) ed è irrorato dall'arteria oftalmica.
La sua contrazione determina una rotazione in senso mediale dell'occhio (adduzione pura).
[modifica] Bibliografia
- Massimo G. Bucci: Oftalmologia; Società Editrice Universo
- Kahle, Leonhardt, Platzer: Anatomia Umana. Atlante Tascabile; Casa Editrice Ambrosiana
- Balboni, Motta: Anatomia Umana; Edi-Ermes
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |