Museo della Scuola (Bolzano)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Museo della Scuola (ted. Schulmuseum) con sede a Bolzano è il primo nel suo genere in Italia su modello di molti altri musei analoghi nella Mitteleuropa, inaugurato nel 1995.
[modifica] Punti di interesse
Il museo ha l'obiettivo di far ripercorrere nei visitatori le proprie esperienze personali che sono allo stesso tempo la storia di tutti ed vuole documentare alle nuove generazioni l'evoluzione degli ambienti scolastici e dei metodi d'apprendimento. Il museo è ricco di fotografie che riportano aspetti della vita quotidiana scolastica fra Tirolo, Trentino, Vorarlberg e Carinzia e il materiale esposto mostra il passato didattico delle tre culture che abitano la regione. Oltre ad essere il primo museo della scuola d'Italia è anche l'unico al mondo dedicato alle minoranze linguistiche.
[modifica] L'edificio
Il museo è situato nell'edificio ottocentesco che ospita anche la scuola elementare Dante Alighieri in pieno centro storico nell'elegante via Cassa di Risparmio ed appartiene alla Città di Bolzano.
[modifica] Collegamenti esterni
- (IT) (DE) Sito del Museo