Nagios
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nagios | |
---|---|
Nagios Screenshoot
|
|
Sviluppatore | Ethan Galstad |
OS | Unix-like |
Genere | Monitoring di Rete |
Licenza | GNU General Public License |
Sito web | www.nagios.org |
Nagios è una nota applicazione open source per il monitoraggio di computer e risorse di rete. La sua funzione base è quella di controllare nodi, reti e servizi specificati, avvertendo quando questi non garantiscono il loro servizio o quando ritornano attivi.
Nagios è stato originariamente creato sotto il nome di Netsaint e mantenuto da Ethan Galstad.
In origine Nagios è stato sviluppato per Linux, ma può funzionare correttamente anche su altre varianti di Unix, è rilasciato sotto la GNU General Public License Versione 2 pubblicata dalla Free Software Foundation.
Indice |
[modifica] Generale
- Monitoraggio di servizi di rete (SMTP, POP3, HTTP, NNTP, ICMP, SNMP, FTP, SSH)
- Monitoraggio delle risorse di sistema carico del processore, uso dell'hard disk, log di sistema sulla maggior parte dei sistemi operativi, anche per Microsoft Windows NRPE_NT plugins.
- Monitoraggio remoto supportato attraverso SSH o SSL encrypted tunnels.
- Semplici plugin che permettono agli utenti di sviluppare facilmente nuovi controlli per i servizi in base alle proprie esigenze, usando (Bash, C++, Perl, Ruby, Python, PHP, C#, etc.)
- Controlli paralleli sui servizi
- Capacità di definire gerarchie di nodi di rete usando nodi "parent", permettendo la distinzione tra nodi che sono down e nodi non raggiungibili.
- Notifiche quando l'applicazione riscontra problemi o la loro risoluzione (via email, pager, SMS, o con altri sistemi per mezzo di plug-in aggiuntivi)
- Capacità di definire "event handlers" come azioni automatiche che vengono attivate all'apparire o alla risoluzione di un problema.
- Rotazione automatica dei file di log
- Supporto per l'implementazione di monitoring ridondato.
- Interfaccia web opzionale per la visualizzazione dell'attuale stato, notifiche, storico dei problemi, file di log, etc.
[modifica] Significato di Nagios
In accordo con Ethan Galstad official FAQ sul sito ufficiale, l'acronimo N.A.G.I.O.S sta per "Nagios Ain't Gonna Insist On Sainthood". È un riferimento all'incarnazione originale del software sotto il nome di Natsaint.
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito Ufficiale
- Sito ufficiale Plugins — Devono essere scaricati separatamente dal programma principale Nagios.
- Documentazione Ufficiale
- Lista FAQ ufficiale —
- Forum Nagios — forums Nagios
- NagiosExchange — Estesa raccolta di Programmi aggiuntivi di terze parti
- NagiosSMSGateway — Esempio di configurazione per SMS-Gateway
- SMS Nagios attraverso Mollie — Programma aggiuntivo per inviare SMS attraverso Mollie SMS-gateway
- Supporto Nagios — Installazione, Configurazione e supporto commerciale
- Progetto Oreon — Interfaccia per la visualizzazione e la configurazione di Nagios
- Altinity's Blog — Articoli, consigli e codice relativo a Nagios
- Nagios Checker —Estensione di Firefox per semplicizzare il monitoraggio di eventi configurati sotto il controllo di Nagios.
- Install Guide — FreeBSD/Apache/MySQL/Nagios/Fruity McDebian Site (Spagnolo)
[modifica] Riferimenti
- Barth, Wolfgang; (2006) Nagios: System And Network Monitoring - No Starch Press ISBN 1-59327-070-4
- Turnbull, James; (2006) Pro Nagios 2.0 - San Francisco: Apress ISBN 1-59059-609-9
- Josephsen, David; (2007) [1] - Prentice Hall ISBN 0-13-223693-1