Nevischio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il nevischio è una precipitazione di neve finissima. Di solito è costituita da frammenti cristallizzati o granellini bianchi di circa 1 mm o meno, appiattiti, che non rimbalzano né si frantumano (a differenza della neve tonda) quando giungono al suolo. In genere attacca meglio al suolo della neve a fiocchi e forma una leggera copertura uniforme. Il nevischio ha maggior densità rispetto alla neve a grandi fiocchi per cui solitamente cade con maggior velocità. Si tratta in effetti della precipitazione solida equivalente alla pioviggine. Può originarsi da nuvole stratiformi (stratus) o costituire una fase della precipitazione nevosa, esattamente come la pioviggine nei confronti della pioggia. Le temperature al suolo sono le stesse richieste per la neve: occorrono 0-2°C al suolo, non di più, altrimenti si scioglie in acquaneve o pioviggine.
Con il termine "nevischio" si può intendere popolarmente anche la neve tonda e l'acquaneve.