Discussioni utente:Nicolaesse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] Consigli sulle immagini
Ciao!! Ho visto che hai prodotto delle belle immagini a tale riguardo ti do questi consigli: 1) se usi un editor SVG salva le immagini in formato SVG (wikipedia le supporta e le converte automaticamente in png se il browser non le supporta) 2) non salvare le immagini su wikipedia bensì su wikipedia commons in modo tale che queste siano fruibili dalle wikipedie di tutto il mondo, tutte le immagini di wikipedia commons sono richiamabili allo stesso modo di quelle di wikipedia. Ciao!!--Pokipsy76 14:13, 1 lug 2006 (CEST)
- Le immagini le ho effettivamente salvate in formato .png ma, prima di pubblicarle su Commons (che cmq necessita di una nuova iscrizione) vorrei prima chiarire la situazione della licenza (vedi qui sotto).
- PS: Le immagini in formato .gif comunque, a parità di qualità, avrebbero occupato metà dello spazio rispetto alle PNG!
- --Nicolaesse 12:35, 2 lug 2006 (CEST)
- Io non avevo suggerito il formato PNG bensì l'SVG.--Pokipsy76 16:28, 2 lug 2006 (CEST)
![]() |
Ciao Nicolaesse,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Ricerca operativa flusso massimo 01.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
Anche le altre immagini che hai utilizzato nella voce Algoritmo di Ford-Fulkerson (comunque una bella voce, solo devi usare anche dei wikilink) non hanno una licenza. Non basta indicare "Immagine creata dall'utente nicolaesse", ma anche come rilasci la tua immagine. Vedi Aiuto:Copyright immagini per maggiori informazioni, oppure contattami. Ciao β16 - (talk) 12:03, 2 lug 2006 (CEST)
- Ti ho risposto nella tua pagina di discussione
--Nicolaesse 12:35, 2 lug 2006 (CEST)
Infatti la mia pagina di discussione è il posto giusto.
- Per licenziare un immagine devi inserire il rispettivo template, ad esempio {{GFDL}} per la GNU Free Documentation License (proprio come lo vedi scritto con le due parentesi graffe). La GFDL però permette anche l'uso commerciale da parte di chiunque, compreso Wikimedia. Se non vuoi permettere questo usa {{Copyrighted}} o {{Noncommercial}} anche se sono fortemente sconsigliati, e forse in futuro potrebbero essere cancellate. Una soluzione "di mezzo" potrebbe essere l'uso di una Licenza Creative Commons con l'attributo NonCommerciale, ad esempio {{Cc-by-nc-nd-2.5-it}} o {{Cc-by-nc-sa-2.5-it}}. Anche queste due ultime soluzioni sono sconsigliate, ma c'è una maggiore tolleranza. Ricorda però che se escludi l'uso commerciale, neache Wikimedia potrà usarlo per usi commerciali.
- Se vuoi rendere disponibili le tue immagini a tutte le wikipedia nelle varie lingue, allora le devi caricare su commons, e lì sono permesse solo le licenze {{GFDL}} e {{Cc-by-sa-2.5}}, oltre ovviamente al pubblico dominio.
- So già di non essere stato chiaro, ma è tutto il discorso delle licenze e dei permessi/copyright che è molto articolato e pieno di varianti. Cerca di leggere anche le pagine di aiuto linkate sopra e non farti problemi a chiedere di nuovo.
- P.S. Io uso la {{Cc-by-sa-2.5}}. Ciao β16 - (talk) 13:10, 2 lug 2006 (CEST)
-
- Ho deicso di usare questa Cc-by-nc-sa-2.5-it, devo aggiungere quella dicitura (comprese le parentesi graffe) nella descrizione?--Nicolaesse 13:22, 2 lug 2006 (CEST)
Esatto, devi scrivere {{Cc-by-nc-sa-2.5-it}} comprese le parentesi graffe nella pagina di descrizione di ogni immagine. La prossima volta, se non ti crea distubro, rispondimi nella mia pagina di discussinoe, come avevi fatto prima. Grazie β16 - (talk) 14:21, 2 lug 2006 (CEST)
[modifica] Bot
Per usare un bot occorre chiedre lo status. Ti ho bloccato solo per pochi minuti. Se vuoi usare un bot devi chiederlo. Grazie, ciao Gac 18:13, 2 lug 2006 (CEST)
- Certo :-) e scusami ma sembrava proprio lavoro da bot (in realtà sono invidioso perché io riesco ad eseguire solo 6-7 modifiche al minuto) Ciao, buon lavoro, Gac 18:41, 2 lug 2006 (CEST)
[modifica] Problema di assegnamento
Ho creato un redirect e fatto un po' di aggiunte alla pagina che hai creato; se ti va controllale. Ciao giac.omo 20:57, 2 lug 2006 (CEST)
- Riciao, sono daccordo che le voci vanno standardizzate ma secondo me vanno anche raccolte. Il ragionamento che faccio è un po' quello che ho scritto nella pagina: questi sono i problemi che non hanno nessuna applicazione diretta ma che sono fondamentali perché sono l'ossatura dei problemi reali e uno prima risolve quelli poi il problema reale. Per inciso uno dei problemi più importanti in questo senso è quello dello zaino (che per questo andrebbe scritto veramente a modo) soprattutto perché si sà risolvere in maniera ragionevole ma non ha la proprietà di integralità (e questo vuol dire che un rilassamento che ci riconduce ad uno zaino sarà sicuramente migliore di uno continuo); vabbè mi fermo. Comunque il fatto è questo: ci sono due tipi di problemi tipici, quelli semplici che sono la struttura di molti problemi (flusso di costo minimo, flusso massimo, zaino, etc...) e quelli reali (tipo le applicazioni in logistica, lo scheduling multiprocessore, etc...); quindi io seguirei questi due filoni per scrivere i problemi (io sono più ferrato sui primi che sui secondi). Queste cose le avevo anche scritte qua nel template da fare ma nessuno mi ha mai cagato... Io purtroppo in questo periodo sono impegnatissimo con la tesi (ovviamente in RO), quindi ci posso lavorare poco. Appena la situazione si tranquillizza ci metto un po' mano (anche perché anche la voce Ricerca Operativa andrebbe cambiata, fa troppo calderone magico, andrebbe spezzettata in varie pagine lasciando solo delle descrizioni generali e rimandando alle pagine specifiche. Comunque se hai altre linee guida in mente scrivi pure in Discussione:Ricerca_operativa, così vediamo anche se qualcun'altro ci si mette a lavorare. giac.omo 21:40, 2 lug 2006 (CEST)
[modifica] Mp3pro
Risolto! Si chiama redirect, vai pure a vedere come scriverlo. Ciao Gac 07:48, 3 lug 2006 (CEST)
[modifica] Inserimenti
Ho integrato del materiale che possedevo nella tua sezione storica e corretta qualche piccola imprecisione riguardante la circolabilità. Nel complesso hai fatto un buon lavoro, occorrerebbe qualche foto..Ciao.--Anthos 20:58, 6 set 2006 (CEST)
[modifica] Immagini
Non saprei proprio cosa consigliarti visto la babele di regole che ci sono (grazie al fatto che come al solito le leggi italiane sono scritte con il didietro), quella dei disegno tecnico è una cosa abbastanza sicura perchè è esplicitamente citato nell'articolo di legge, quello delle foto non artistiche è spesso un giudizio personale. Diciamo che in teoria le foto non "preparate" ma "prese al volo" potrebbero essere considerate non artistiche, quelle ad esempio pubblicitarie, fatte ad hoc sono assimilabili alle artistiche. Puoi di sicuro provare a caricarle, non meravigliarti se poi qualcuno solleva obiezioni :-) Io ho preferito dirtelo per evitare delusioni postume :-) Ciaooooo --pil56 18:31, 13 ott 2006 (CEST)