Nicola D'Antino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nicola D'Antino (Caramanico Terme, 1880- Roma, 1966), è stato uno scultore italiano.
Allievo di Francesco Paolo Michetti, nel Cenacolo del Convento di Francavilla al Mare incontrò Francesco Paolo Tosti e Basilio Cascella. Il suo stile oscilla tra il veristico e il liberty.
Espose in Italia e in Inghilterra. Studiò il ruolo architettonico ed urbanistico della scultura. Insignito del titolo di Grande Ufficiale della Corona d’Italia, ebbe tra i suoi estimatori il conterraneo Gabriele D'Annunzio.
Tra le opere più conosciute la statua della fontana luminosa di L'Aquila e della Vergine Assunta venerata in Caramanico Terme.