Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
La nicturia è una disfunzione dell'apparato urinario, consistente nella necessità, anche molto frequente, di eliminazione dell'urina durante il riposo notturno; più propriamente si parla di nicturia quando si osserva una escrezione di liquidi notturna maggiore di quella diurna. Spesso correlata con patologie come il diabete mellito, il diabete insipido, la cistite batterica, patologie cardiovascolari che impediscono la corretta filtrazione a livello dei glomeruli renali nella stazione eretta ed altre che provochino eccessiva produzione di urine durante la notte od in posizione clinostatica o comunque incapacità della vescica a dilatarsi per contenere le urine con meccanismi di continenza integri.