On the Road (libro)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
On the Road (Sulla strada) è un romanzo di Jack Kerouac.
Pubblicato per la prima volta nel 1957, divenne in seguito un testo di riferimento, quasi un manifesto, ad ispirazione della cosiddetta "Beat generation".
![]() |
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati»
«Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare» |
(Jack Kerouac - On the road)
|
[modifica] La via nuova
Il libro fu scritto in tre settimane nella casa di famiglia a Ozone Park, porzione del sobborgo newyorchese del Queens, a completamento e collazione di una serie di bozze nel tempo raccolte dall'autore. Fu dattiloscritto su un rotolo di carta per telex lungo 36 metri, che nel 2001 fu aggiudicato in asta per un prezzo superiore ai due milioni di dollari, ed era caratteristicamente privo di andate a capo.
Rifiutato da diverse case editrici, fu letto da Malcolm Cowley, ancora sotto attenzione maccartista, che ottenute dall'autore diverse revisioni, un'attenuazione di alcuni passaggi e la sostituzione dei nomi reali con nomi di fantasia, ne caldeggiò infine la pubblicazione presso la Viking Press.
Il libro, che avrebbe ottenuto un immediato successo, narra in soggettiva un immaginario viaggio di uno scrittore, ed è in realtà un racconto di sette anni di viaggi realmente effettuati da Kerouac in compagnia di altri amici. Nel racconto Kerouac è Sal Paradise ed il suo coprotagonista Dean Moriarty raffigura l'amico Neal Cassady. Sal e Dean incrociano nel loro vagare numerosi altri personaggi reali, da Allen Ginsberg (Carlo Marx) a William S. Burroughs (Old Bull Lee), dalla madre dell'autore, indicata come una zia, a Herbert Huncke, che diventa Elmer Hassel.
[modifica] I personaggi
I personaggi del romanzo corrispondono a figure realmente esistite. L'elenco che segue comprende le attribuzioni più comunemente acconsentite.
Sal Paradise | Jack Kerouac |
Dean Moriarty | Neal Cassady |
Chad King | Haldon "Hal" Chase |
Carlo Marx | Allen Ginsberg |
Marylou | LuAnne Henderson |
Tim Gray | Ed White |
Ed Wall | Ed Uhl |
La Zia | Gabrielle Kerouac (madre dell'autore) |
Old Bull Lee | William S. Burroughs |
Elmer Hassel | Herbert Huncke |
Jane Lee | Joan Vollmer Adams Burroughs |
Tommy Snark | Jim Holmes |
Roy Johnson | Bill Tomson |
Ed Dunkel | Al Hinkle |
Rocco | Paul Blake (cognato dell'autore) |
Remi Boncœur | Henri Cru |
Lee Ann | Dianne Orin |
Ray Rawlins | Bob Burford |
Babe Rawlins | Beverly Burford |
Mary Bettencourt | Ruth Gullion |
Rita Bettencourt | Helen Gullion |
Roland Major | Allan Temko |
William Holmes “Big Slim” Hazard | William Holmes “Big Slim” Hubbard |
Betty Gray | Joanie White (sorella di Ed White) |
Camille | Carolyn Cassady (nata Robinson) |
Denver D. Doll | Justin Brierly |
Old Dean Moriarty | Neal Cassady Sr. |
Mr. Snow | ? |
“The famous director” | Gregory La Cava |
Terry | Bea Franco |
Peaches | Ginger Chase |
Dorie, “Tall redhead” | Vicki Russell |
Amy Moriarty | Catherine Cassady |
Galatea Dunkel | Helen Hinkle |
Lucille | Pauline |
Tom Saybrook | Ed Stringham |
Ian MacArthur | John Clellon Holmes |
Damion | Lucien Carr |
Mona | Rhoda |
Rollo Greb | Alan Ansen |
Dodie Lee | Julie Burroughs |
Ray Lee | William S. Burroughs Jr. |
Dale | Kells Elvins |
Hal Hingham | Alan Harrington |
Marie | Lorraine |
Dorothy Johnson | Helen Tomson (moglie di Bill Tomson) |
Sam Brady | (cugino di Neal Cassady) |
Inez | Diana Hansen |
Angel Luz García | José García Villa |
Walter Evans | Walter Adams |
Victor Villanueva | Victor Tejeira |
Jinny Jones | Jinny Baker Lehrman |
Gene Dexter | Gene Pippin |
Stan Shepard | Frank Jeffries |
Victor | Gregorio |
Laura | Joan Kerouac (nata Haverty) |
Joanie Moriarty | Jami Cassady |
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Jack Kerouac