Openmoko
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
OpenMoko è un progetto per la creazione di una piattaforma aperta per smartphone, aderente alla filosofia FOSS. Questa piattaforma è basata sulla distribuzione OpenEmbedded del sistema operativo Linux ed utilizza il sistema di gestione dei pacchetti ipkg.
Indice |
[modifica] Neo1973
Il primo dispositivo OpenMoko sarà il FIC GSM Neo1973; la versione per sviluppatori verrà messa in vendita direttamente dal sito openmoko.com il 25 Marzo 2007 al prezzo di 350 USD (più spedizione), mentre la versione pubblica arriverà nei negozi l'11 settembre 2007.
[modifica] Software
- Linux 2.6.17.14
- gcc 4.1.1
- binutils 2.17.50.0.5
- glibc 2.4
- Xorg 7.1
- glib 2.6.4
- gtk 2.6.10
- dbus 0.9
- eds
[modifica] Hardware
- 120.7 x 62 x 18.5 (mm)
- 2.8" VGA (480x640) TFT Screen
- Samsung s3c2410 SoC @ 266 MHz
- Global Locate AGPS chip
- Ti GPRS (2.5G not EDGE)
- Unpowered USB 1.1
- Touchscreen
- micro-sd slot
- 2.5mm audio jack
- 2 buttons
- 1200 mAh battery (caricamento tramite USB)
- 128 MB SDRAM
- 64 MB NAND Flash
- Bluetooth (2.0)