Opinel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il coltello Opinel, o semplicemente Opinel, è un coltello tascabile economico con il manico in legno. Viene prodotto sin dal 1890 dalla ditta omonima, che ha sede nella cittadina di Saint-Jean-de-Maurienne nella regione francese della Savoia.
La struttura del coltello è molto semplice, costituita da soli tre o quattro componenti: la lama, il manico di legno, un perno metallico su cui la lama ruota e (tranne nel caso di modelli di ridotte dimensioni) un anello girevole che blocca la lama quando il coltello è aperto, per evitare che si chiuda fra le mani dell'utilizzatore. Questo dispositivo di sicurezza, introdotto nel 1955, è necessario perché non c'è una molla che mantiene il coltello aperto; recentemente è stato modificato leggermente per bloccare la lama anche in posizione di chiusura, in modo da prevenire anche le aperture accidentali.
Il modello tradizionale ha un'impugnatura in faggio e la lama in acciaio dolce, che fornisce un ottimo filo ma necessita di frequenti affilature e deve essere pulito per evitare la ruggine. Comunque sono disponibili anche modelli con la lama in acciaio inossidabile che rendono il coltello praticamente esente da qualsiasi manutenzione. I coltelli Opinel vengono prodotti in dieci diverse lunghezze, numerate da 2 a 12 (i modelli numero 1 e 11 non sono più in produzione). Il modello numero 8 (con una lama di 8,5 cm) è forse quello maggiormente diffuso per usi generici, mentre i modelli più lunghi vengono spesso utilizzati anche come coltelli da cucina.
La mano coronata (simbolo della città di Saint-Jean-de-Maurienne), il logo che appare sulla lama di ogni modello, viene utilizzata sin dal primo modello; le scritte OPINEL e FRANCE sono state aggiunte in seguito, come anche la dicitura INOX, presente sui modelli con lama in acciaio inossidabile.
Gli Opinel sono leggeri da trasportare e poco costosi, fattori questi che ne hanno fatto - come nel caso del coltellino svizzero - un prodotto di largo consumo. Alcuni artisti utilizzano i coltelli Opinel come supporto per i loro lavori, pirografando o intagliando figure di fantasia sul manico.
[modifica] Collegamenti esterni