Ordine dei Chierici regolari della Madre di Dio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio (in latino Ordo Clericorum Regularium Matris Dei) è un istituto di vita consacrata della Chiesa cattolica: fu fondato a Lucca il 1 settembre 1574 da San Giovanni Leonardi, come Congregazione dei Preti Riformati della Beata Vergine; i suoi statuti vennero approvati dalla Santa Sede con il breve Ex quo divina majestas di papa Clemente VIII (13 ottobre 1595). I chierici regolari di quest'ordine, detti comunemente Leonardini (dal nome del fondatore), postpongono al loro nome la sigla O.M.D..
La congregazione venne elevata ad Ordine religioso il 3 novembre 1621 da papa Gregorio XV: la sua curia generalizia, da Clemente VIII fissata in origine presso la chiesa romana di Santa Maria in Portico (breve Apud Sanctum Marcum del 14 agosto 1601), fu trasferita nel 1662 nella chiesa di Santa Maria in Campitelli, dove vengono anche conservate le spoglie del fondatore.