Orfento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Orfento | |
---|---|
Immagine: | |
Lunghezza: | 15 km |
Portata media: | m³/s |
Bacino idrografico: | km² |
Altitudine della sorgente: | 2646 m s.l.m. |
Nasce: | Majella |
Sfocia: | affluente del fiumeOrta |
Paesi attraversati: | Italia |
L'Orfento è un affluente del fiume Orta che a sua volta contribuisce
nel fiume Pescara.
Indice[nascondi] |
[modifica] Il corso del fiume
Scorre per 16 Km, per convenzione si considera come sorgente la
cascata della Sfischia sulla sommità della Majella, monte Pesco Falcone , tra il territorio di Caramanico Terme e Sant'Eufemia a Maiella. Affluente di destra del fiume Orta.
[modifica] Idrografia e ambiente
Il letto del fiume scorre all'interno di una valle montana, ora in
canaloni dal greto ghiaioso, ora all'interno di stretti canyon
scavati nella roccia; la portata risente, come tutti i piccoli corsi
d'acqua, dell'apporto delle precipitazioni nevose e quindi
dell'andamento climatico. Durante l'inverno numerosi affluenti
ghiacciano completamente, dando origine a cascate di ghiaccio
molto apprezate dagli alpinisti. Il tipico ambiente fluviale appenninico è compreso all'interno della
riserva naturale "Valle dell'Orfento" e del successivo [[Parco
Nazionale della Majella]]. Numerose le specie faunistiche protette o
coinvolte in operazioni di reinserimento: la Salamandra dagli
occhiali, l'ululone dal ventre giallo, la trota fario, la lontra.
[modifica] Principali località attraversate
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Parco nazionale della Majella Parco Majella