Organizzazione della Luftwaffe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di aeronautica non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
La Luftwaffe della seconda guerra mondiale ebbe una organizzazione distintiva originaria. Dal punto di vista strategico era organizzata in modo abbastanza simile alla USAF anche se vi erano alcune differenze. Dal punto di vista tattico era piuttosto diversa in quanto dotata di una organizzazzione molto più flessibile, almeno per la prima parte della guerra.
[modifica] Organizzazione a livello strategico
Al livello più alto nell'organizzazione della Luftwaffe erano il Reichsluftfahrtministerium (RLM - Ministero dell'aria) e l' Oberkommando der Luftwaffe (OKL - Alto comando della Luftwaffe). Queste istituzioni avevano il controllo della ricerca, produzione e manutenzione dell'aeronautica tedesca, e facevano riferimento all'OKW, Oberkommando der Wehrmacht (Alto comando delle forze tedesche). L'OKL era quindi allo stesso livello dell' Oberkommando des Heeres (OKH) e dell' Oberkommando der Marine (OKM).
L'OKL fu sotto il comando di Hermann Göring per quasi tutta la durata della guerra, ed era responsabile della gestione dello sforzo bellico oltre che dell'assegnazione delle risorse alle varie regioni del Reich.
L'organizzazione della Luftwaffe è rappresentata nel grafico a destra, prendendo come esempio il Geschwader JG 52. Il grafico fa riferimento al periodo della Battaglia d'Inghilterra, ca. luglio 1940.
[modifica] Collegamenti esterni
- Luftwaffe organization
- High command of the Luftwaffe
- Luftwaffe abbreviations
- Aircraft designations in relation to their roles
[modifica] References
- Fighter: The True Story of the Battle of Britain, by Len Deighton