Oscar al miglior film d'animazione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Premio Oscar al miglior ruolo animato è un riconoscimento istituito dalla Academy Awards a partire dall'edizione del 2002.
Di seguito vengono indicati il film vincitore (in grassetto) e i film che hanno ricevuto la nomination:
- 2002
- Shrek (Shrek) regia di Andrew Adamson e Vicky Jenson
- Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio (Jimmy Neutron: Boy Genius), regia di John A. Davis
- Monsters & Co. (Monster, Inc.), regia di Pete Docter
- 2003
- La città incantata (Sen to Chihiro no Kamikakushi), regia di Hayao Miyazaki
- L'era glaciale (Ice Age), regia di Chris Wedge
- Lilo & Stitch (Lilo & Stitch), regia di Chris Sanders e Dean Deblois
- Spirit - Cavallo selvaggio (Spirit: Stallion of the Cimarron), regia di Lorna Cook e Kelly Asbury
- Il pianeta del tesoro (Treasure Planet), regia di John Musker e Ron Clements
- 2004
- Alla ricerca di Nemo (Finding Nemo), regia di Andrew Stanton e Lee Unkrich
- Koda, Fratello Orso (Brother Bear), regia di Aaron Blaise e Robert Walker
- Appuntamento a Belleville (Les triplettes de Belleville), regia di Sylvain Chomet
- 2005
- Gli Incredibili (The Incredibles), regia di Brad Bird
- Shrek 2 (Shrek 2), regia di Andrew Adamson, Kelly Asbury e Conrad Vernon
- Shark Tale (Shark Tale), regia di Bibo Bergeron, Vicky Jenson e Rob Letterman
- 2006
- Wallace & Gromit: La maledizione del coniglio mannaro (Wallace & Gromit: The Curse of the Were-Rabbit), regia di Steve Box e Nick Park
- Il castello errante di Howl (Hauru no ugoku shiro), regia di Hayao Miyazaki
- La sposa cadavere (Tim Burton's Corpse Bride), regia di Tim Burton e Mike Johnson
- 2007
- Happy Feet (Happy Feet), regia di George Miller
- Cars - Motori ruggenti (Cars), regia di John Lasseter e Joe Ranft
- Monster House (Monster House), regia di Gil Kenan