Oswald Külpe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Oscar Külpe (Kandau, Lettonia, 3 agosto 1862 - Monaco di Baviera, 30 dicembre 1915) fu uno psicologo strutturale.
Iscritto alla facoltà di storia all'Università di Lipsia, in seguito all'incontro con Wilhelm Wundt cambiò indirizzo di studi e nel 1886 divenne suo assistente. Progressivamente però cominciò a trovarsi in disaccordo con i limiti posti da Wundt su ciò che fosse studiabile o meno della coscienza umana. Nel 1893 scrisse l'opera Grundriss der Psycologie, che segnò una prima frattura con la scuola di Lipsia. Nel 1894 Külpe divenne professore a Würzburg, dove fondò l'anno successivo un laboratorio di psicologia e cominciò a praticare ciò che egli chiamava "introspezioni sperimentali sistematiche": i suoi pazienti portavano a termine obiettivi complessi ed erano poi in grado di fornire un resoconto retrospettivo dei loro processi cognitivi durante l'esperimento.
Mentre la scuola wundtiana aveva concentrato le proprie ricerche su sensazioni, sentimenti, rappresentazioni, e considerava il pensiero come una semplice combinazione di elementi psichici inferiori, la scuola di Würzburg, guidata da Külpe, svolse una serie di indagini sulle caratteristiche specifiche del pensiero non riconducibili ai singoli elementi: la sua maggiore scoperta è il pensiero senza immagini, ovvero la presenza nell'esperienza cosciente di elementi non sensoriali.
Külpe lasciò Würzburg nel 1909 e, dopo tre anni all'Università di Bonn, si trasferì a Monaco nel 1912. Mori prematuramente nel 1915 per malattia. Ernst Bloch fu un suo allievo.