Pachycephalosauridae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La famiglia Pachycephalosauridae comprende molte specie di dinosauri bipedi ornitischi. Tutti erbivori specializzati, sono strati ritrovati fossili di pachicefalosauridi in America del Nord, Europa, Asia e Madagascar. Le loro dimensioni variano dai 50 centimetri fino ai 9 metri, e tutti sono vissuti in un periodo tra il cretaceo inferiore e il tardo cretaceo. Tutti erano caratterizzati da un cranio spesso e adatto ad assorbire gli impatti, spesso qualche centimetro in alcune specie. La loro coda era rigida e dritta, molto spessa e irrigidita, tale da controbilanciare il peso della testa. Si ritiene usassero il cranio nei loro rituali di corteggiamento durante la stagione degli amori. Vivevano forse in zone rocciose e montane,e forse erano degli arrampicatori agili. Le zone in cui vivevano erano difficili da raggiungere per i predatori più grandi, e quindi si pensa che i loro nemici naturali fossero carnivori di media taglia.