Wikipedia:Pagine da cancellare/Tigre del borneo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Tigre del borneo
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Tigre del borneo}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Tigre del borneo|12 aprile 2007}} più la motivazione e la firma (~~~~).
per ammissione dell'estensore trattasi di presunta sottospecie ... non vi sono prove concrete che questa sottospecie esista --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 20:41, 26 ott 2006 (CEST)
- che io sappia esiste solo la tigre della Malesia... Cruccone (msg) 00:43, 27 ott 2006 (CEST)
- non saprei... in effetti sul Web "Borneo Tiger" ritorna tutt'altro. Ma di per se l'informazione, un po' depurata, non mi sembra neppure irrealistica (tigre ce ne sono, o meglio ce n'erano, un po' dappertutto nel sudest asiatico). Non sarebbe male se l'autore ci fornisse informazioni sulle sue fonti? Moongateclimber 08:42, 27 ott 2006 (CEST)
- credo che la ricorrenza si riferisca al en:Borneo Silat un arte marziale malese. Anche io penso, così a logica, anche se non sono naturalista, che potrebbe esistere una sottospecie di tigre nel Borneo, sia perchè che esiste quella di Sumatra ed è esistita quella di Giava e Bali sia perchè alcune regioni del Borneo centrale sono ancora inesplorate, tuttavia sarebbe più un argomento da criptozoologia che da zoologia mettendolo in correlazione con le credenze degli autoctoni. Per farlo in modo enciclopedico, servirebbe delle fonti, se esistono, ma sicuramente esistono (anche se forse non riferite a una tigre alata) su un animale mitizzato locale associato dagli etnologi, depurandolo dai caratteri teratologici, ad una possibile tigre reale, e fonti di qualche ricerca zoologica (più difficile ricordando la storia dell'okapi che si sia lanciata alla ricerca. Cosi' com'è imho, in mancanza di fonti controllabili, andrebbe cancellato. --Nanae 09:48, 27 ott 2006 (CEST)
- Di per sè una "presunta" sottospecie potrebbe anche essere enciclopedica, sempre che, però, l'ipotesi della sua esistenza sia qualcosa di più di una diceria o della supposizione di alcuni... Allo stato attuale della voce, non c'è modo per verificare questo, quindi, in mancanza di delucidazioni da parte dell'autore, IMHO da cancellare... Marco Piletta 12:54, 27 ott 2006 (CEST)
Ecco malfidati amici dove ho trovato il resoconto della tigre del Borneo! guardate! www.wwf.it/news/cronologia utente:Flavio.brandani
- ho compiuto una rapida ricerca fra gli articoli (per tutti gli anni dal 2002 al 2006), ma non ho trovato riferimenti nei titoli. Potresti fornire per favore il link preciso? Ho controllato anche il corpo degli articoli (8 in tutto) sulla tigre, ma non ho trovato nulla. Ci sono articoli su rinoceronti del borneo, elefanti nani del borneo e pure su due nuove specie scoperte nel Borneo nel corso del 2006: un probabile mustelide che è stato fotografato, ma non catturato e che sarebbe il primo carnivoro scoperto in zona da un secolo e un serpente che cambia colore stile camaleonte. --Nanae 18:11, 27 ott 2006 (CEST)