Paleoarcheano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Eone Archeano |
---|
(cifre in milioni di anni fa) |
Il Paleoarcheano è un'era geologica dell'eone Archeano. Va da 3600 a 3200 milioni di anni fa. Il periodo, è definito cronologicamente e non corrisponde a uno specifico livello di sezioni rocciose sulla terra. L'era successiva è denominata Mesoarcheano, la precedente Eoarcheano.
[modifica] Contenuto fossilifero
Questa era è tuttavia caratterizzata dalla probabile presenza delle prime forme conosciute di batteri capaci di produrre ossigeno (batteri autotrofi). Storicamente, fino a pochi anni fa si riteneva che le prime presenze batteriche ben conservate risalissero a 3460 Milioni di anni fa, ritrovate in alcune rocce dell'Australia nordoccidentale (vedi Precambriano)