Paleobotanica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La paleobotanica (dal Greco paleon = vecchio e botanikos = botanico) è la disciplina che si occupa dello studio delle alghe e delle piante fossili presenti nei sedimenti, e costituisce una branca della paleontologia.
Una scienza strettamente collegata è la palinologia, lo studio del polline e delle spore attuali e fossili.
La paleobotanica è importante per la ricostruzione degli ecosistemi e dei climi fossili ed è fondamentale per lo studio dell'evoluzione delle piante.