Paleotragus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paleotragus | ||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
Paleotragus ("antiche antilopi" in latino) è un genere di Giraffidi estinto, diffuso con due specie in Africa nel Miocene.
Le due specie si distinguevano perché una (Palaeotragus germaini) aveva un paio di tozze corna come le giraffe odierne, mentre l'altra (Paleotragus primaevus) ne era sprovvista. Ambo le specie non erano dotate del lungo collo dell'attuale giraffa, ma erano comunque alte 2 metri al garrese la prima e fino a 3 metri la seconda: Sarebbero probabilmente sembrati dei giganteschi Okapi.