Paletnobotanica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Paletnobotanica, è rivolta alla comprensione delle diverse modalità di utilizzo dei vegetali nel passato da parte dell’Uomo: per l’alimentazione (umana ed animale), per l’artigianato, per la farmacopea, per uso decorativo, rispetto alle pratiche agricole (semina, sarchiatura, mietitura), nelle modalità culinarie, nel corso della conservazione (vale a dire le operazioni di trattamento dopo il raccolto come la sgranatura, la ventilazione, la setacciatura, l’immagazzinamento) e nelle pratiche cultuali.