Palla (oggetto liturgico)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La palla è un oggetto della liturgia romana che consiste in un quadrato di stoffa, generalmente bianco, su cui può essere ricamata una croce o altri abbellimenti e che può avere una consistenza dura o soffice. Generalmente viene inamidato.
La sua funzione è quella di coprire il calice e la patena onde evitare che prima della consacrazione possano entrare in essi elementi esterni e corrompenti come polvere o detriti.