Pallacanestro alle olimpiadi estive 1980
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Squadre italiane presenti
[modifica] Squadra femminile
- Antonietta Baistrocchi
- Marinella Draghetti
- Roberta Faccin
- Lidia Gorlin
- Orietta Grossi
- Chiara Guzzonato
- Mariangela Piancastelli
- Bianca Rossi
- Wanda Sandon
- Nunzia Serradimigni
- Emanuela Silimbani
- Rosanna Vergnano
[modifica] Squadra Maschile
Pallacanestro alle Olimpiadi |
Berlino 1936 | Londra 1948 | Helsinki 1952 | Melbourne 1956 | Roma 1960 | Tokyo 1964 | Città del Messico 1968 | Monaco 1972 | Montreal 1976 | Mosca 1980 | Los Angeles 1984 | Seul 1988 | Barcellona 1992 | Atlanta 1996 | Sydney 2000 | Atene 2004 |
Pallacanestro |
---|
Inventore: James Naismith |
Organi di governo internazionale: FIBA | FIBA Africa | FIBA Americas | FIBA Asia | FIBA Europe | FIBA Oceania |
Organi di governo nazionale: Federazione Italiana Pallacanestro |
Competizioni per squadre nazionali: Torneo Olimpico | Mondiali Maschili | Mondiali Femminili | Europei Maschili | Europei Femminili |
Competizioni per squadre di club internazionali: NBA | WNBA | NBA D-League | Eurolega maschile | ULEB Cup | Eurolega femminile | Eurocoppa femminile |
Hall of Fame della Pallacanestro: Naismith Memorial Basketball Hall of Fame | Italia Basket Hall of Fame |
Competizioni per squadre di club non più organizzate: Coppa Intercontinentale | Coppa Korać | Coppa Saporta | Coppa Ronchetti |