Palmiro Masciarelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Palmiro Masciarelli (Pescara, 7 gennaio 1953), è stato un corridore ciclista italiano, attualmente è Team Manager di una squadra di ciclismo professionista.
Indice |
[modifica] Biografia
Inizia la carriera di ciclista giovanissimo, riportando diverse vittorie nelle serie giovanili, e nei dilettanti, è stato corridore professionista dal 1976 al 1988. Sarà ricordato per essere stato per 10 anni il fedele gregario di Francesco Moser, anche se è riuscito a piazzare 10 vittorie tra i professionisti.
[modifica] Caratteristiche tecniche
Il corridore abruzzese non era molto veloce, però era un discreto scalatore, ed un discreto passista.
[modifica] Principali successi
Tra i dieci successi ottenuti come professionista il più importante è stata la Coppa Bernocchi nel 1983, altre vittorie di tappa nel Giro d'Italia, e nel Tour de l'Aude del 1981 in cui arrivò secondo nella classifica finale.
[modifica] Curiosità
La famiglia è stata molto importante nella vita di Palmiro Masciarelli, la bicicletta con cui cominciò a correre gli fu regalato dal fratello, ed attualmente è Team Manager di una squadra professionistica, in cui tra i vari campioni, hanno trovato posto anche i suoi tre figli. Unico cruccio della sua carriera, non aver vinto mai un Trofeo Matteotti, corsa di casa.