Palorchestes
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce del Progetto forme di vita è sprovvista del tassobox. Se puoi aggiungilo adesso seguendo le convenzioni sull'uso del tassobox. Se questa voce riguarda una pianta, consulta le indicazioni del Progetto Piante.
Il palorcheste (Palorchestes azael) è un grande marsupiale estinto, vissuto nel Pliocene e nel Pleistocene in Australia.
[modifica] Un "tapiro" marsupiale
Di grande mole e di corporatura robusta questo strano animale sembrava un incrocio tra un canguro, un orso e un tapiro. Il grosso corpo era sorretto da quattro zampe munite di grandi artigli. La funzione di questi enormi artigli non è nota, forse servivano a sradicare tuberi e altre piante, o forse a difendersi dai predatori. Sul muso era probabilmente presente una corta proboscide, dato l'arretramento delle ossa nasali. Nel Miocene è nota un'altra specie più piccola e primitiva, P. painei.