Pan troglodytes
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Scimpanzé | ||||||||||||||
![]() Scimpanzé |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Pan troglodytes Blumenbach, 1775 |
||||||||||||||
Areale | ||||||||||||||
Lo scimpanzé (Pan troglodytes, Blumenbach 1775) è un mammifero facente parte dell'ordine dei Primati e della famiglia delle scimmie antropomorfe o Pongidi.
Indice |
[modifica] Descrizione
Geneticamente, e probabilmente anche fisicamente, è l'animale più vicino all'uomo. Il DNA dello scimpanzé infatti è uguale a quello dell'uomo per il 98%.
Gli scimpanzé sono mediamente alti dagli 80 ai 130 cm e pesano 45-55 kg. I maschi sono più grossi delle femmine, e quando si alzano sulle zampe posteriori raggiungono anche i 150 cm di altezza. La colorazione del loro pelo è di solito molto scura e tendente al nero, anche se si sono registrati casi di scimpanzé albini, che rimangono comunque delle eccezioni. Come in molte altre scimmie, le braccia sono più lunghe e robuste delle gambe, e lo rendono molto più forte di quanto sembri.
[modifica] Abitudini
Vivono in branchi più o meno numerosi, composti di maschi, femmine e cuccioli. A guidarli sono di solito i maschi. Una delle attività più curiose del branco e quello dello "spulciamento" reciproco (il "grooming"), che è un'importante fattore di aggregazione sociale. Gli scimpanzé sono perlopiù vegetariani ma non disdegnano la carne. Sono animali prevalentemente arboricoli. Passano comunque molto tempo anche a terra, e di solito usano costruirsi un nido fra i rami per la notte.
[modifica] Studi sull'intelligenza
È opinione diffusa che lo scimpanzé sia l'animale più intelligente dopo l'uomo. In natura sono in grado di usare utensili ad esempio un rametto da inserire in un termitatio per catturare gli insetti, oppure le pietre da tirare addosso ad un'eventuale predatore. Allevati in cattività, gli scimpanzé dimostrano di saper conoscere il linguaggio dei gesti e di esprimere numerosi concetti, di usare diversi strumenti quali computer e telefoni. Gli studi di Jane Goodall hanno dimostrato l'esistenza di una vera e propria cultura nelle comunità di scimpanzé della Tanzania.
[modifica] Distribuzione
Allo stato naturale gli scimpanzé vivono solo in Africa, nella zona equatoriale, e il loro habitat tipico è la foresta tropicale.
[modifica] Curiosità
Molti scimpanzé addestrati sono diventati famosi come star del cinema: basti pensare all'esemplare che ha interpretato i film di Tarzan nella parte di Cheeta, e che attualmente (2007), all'età di 74 anni, rappresenta il caso di massima longevità di scimpanzé documentato (la sua età e straordinaria se si pensa che la vita media degli scimpanzé è di 35-40 anni).
[modifica] Bibliografia
Goodall, Jane (1986). The Chimpanzees of Gombe: Patterns of Behavior. Harvard University Press, 1986. ISBN 0674116496
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Pan troglodytes
Commons contiene file multimediali su Pan troglodytes
[modifica] Collegamenti esterni
- Butynski et al (2000). Pan troglodytes. 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.