Paradiddle
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Paradiddle (o Paradyddle) è una combinazione ritmica basilare da cui derivano maggior parte dei fills, dei tempi ritmici o dei passaggi ritmici per batteria, percussioni, bonghi e altri strumenti simili.
Usati per lo studio della tecnica del batterista su rullante (agli inizi), viene poi distribuita su tutta la batteria una volta memorizzata.
Compaiono delle lettere (R - L per lo standard inglese/americano, oppure D - S per quello italiano, come in questo caso), che stanno ad indicare Destra (R) e sinistra (L): difatti questa tecnica fondamentale viene ramificata in molte altre combinazioni (dai tempi classici a quelli terzinati) e il maneggio spesso rovesciato per migliorare la coordinazione delle mani.
Gli strani segni che appaiono sopra le note (< = piano e > = forte) indicano invece gli accenti (sono figure che compaiono nelle annotazioni universali della musica), ovvero colpi in cui viene applicata una forza maggiore oppure minore, a seconda del segno usato.
Il Paradiddle è un'importantissimo rudimento, indicato particolarmente per la scioltezza delle mani (precisamente dei polsi), la coordinazione e molti altri fattori; molti maestri del mestiere (ad esempio il famosissimo Gary Chaffee) consigliano di usare queste tecniche come passaggi veri e propri tra un ritmo e l'altro o semplicemente come riscaldamento prima di suonare.
I Paradiddles fanno parte dei 26 rudimenti tecnici del tamburo rullante e sono usati per alleviare la monotonia dei colpi singoli e alternati e per aiutare il batterista o percussionista a fraseggiare appropriatamente.
Indice |
[modifica] Tipi di Paradiddle
Esistono due tipi di paradiddles:
- il single paradiddle
- il double paradiddle
ma combinando i vari rudimenti e le varie tecniche questa configurazione ritmica di colpi singoli e doppi diviene una miniera di effetti sonori grazie anche alle quattro possibili accentuazioni.
L'esempio più semplice: l’accento del primo beat suona sul tom e rimanenti tre sul tamburo rullante. Logicamente, aumentando i colpi singoli si potranno ottenere i doppi e tripli paradiddles.
Buddy Rich perfezionò l’uso dei rudimenti tra cui i paradiddles, distribuendoli sui vari componenti della batteria a grande velocità.
Kenny Clarke fece un estremo uso dei paradiddles alternati sui quattro arti, in special modo con ritmi ternari.
Normalmente, il colpo doppio serve a preparare il tempo per il colpo singolo accentato della mano opposta, ma con un adeguato esercizio è possibile mantenere il movimento delle mani del singolo paradiddle e ruotare gli accenti a piacere.
[modifica] Single Paradiddle 01
[modifica] Single Paradiddle 02
[modifica] Single Paradiddle 03
[modifica] Double Paradiddle
Ci sono poi anche il triple paradiddle e il 'paradiddlediddle. Una buona esecuzione di questi rudimenti è determinata dai movimenti up & down stick.