Parco Nazionale di Ranomafana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Parco Nazionale di Ranomafana, inaugurato il 31 maggio 1991, è situato nel Madagascar centrale, a 60 km da Fianarantsoa.
Situato in una zona montuosa (600 - 1400 m) occupa una superficie di 410 kmq ricoperti da una fitta foresta pluviale.
Al suo interno vivono ben 12 specie di lemuri, tra cui l'Hapalemur aureus , il sifaka di Milne Edwards (Propithecus edwardsi), il Microcebus rufus e l'aye-aye (Daubentonia madagascariensis).
Altri mammiferi presenti sono il fossa (Cryptoprocta ferox), il fanaloka (Fossa fossana), la mangusta dalla coda cerchiata (Galidia elegans), il tenrec comune (Tenrec ecaudatus) e il rarissimo tenrec acquatico (Limnogale mergulus). Sono inoltre presenti numerose specie di uccelli, rettili (tra cui gechi, camaleonti e boa) e anfibi.