Parrozzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il parrozzo è un tipico dolce pescarese, associato alle tradizioni gastronomiche del Natale (ma non solo) ed è molto diffuso in Abruzzo
Indice |
[modifica] Origini
Il parrozzo è stato creato nel 1920 da Luigi D’Amico, titolare di un laboratorio di pasticceria a Pescara. D'Amico ebbe l’idea di fare un dolce dalle sembianze di un pane rustico anche detto pane rozzo (da cui è derivato il nome “Pan rozzo”), che era una pagnotta semisferica che veniva preparata dai contadini con il granotrurco e destinata ad essere conservata per molti giorni. D’Amico fu ispirato dalle forme e dai colori di questo pane e riprodusse il giallo del granoturco con quello delle uova, alle quali aggiunse la farina di mandorle; invece, lo scuro colore dato dalla bruciatura della crosta del pane cotto nel forno a legna fu ricreato con la copertura di cioccolato.
La prima persona a cui Luigi D’Amico fece assaggiare il parrozzo fu Gabriele d'Annunzio, il quale, innamoratosi subito del nuovo dolce, scrisse un sonetto “La Canzone del Parrozzo”
[modifica] Preparazione ed ingredienti
Il “parrozzo” è fatto con semolino o, in alternativa, la farina gialla o farina bianca con fecola, zucchero, mandorle tritate, essenza di mandorla amara, buccia di limone ed è ricoperto di cioccolato fondente.
Il dolce è ottenuto impastando la farina gialla, con uova e mandorle tritate e la buccia di limone. Si versa l'impasto in uno stampo semisferico e lo si cuoce nel forno. A cottura ultimata, quando il dolce è ormai freddo, lo si ricopre con il cioccolato fondente fuso.
[modifica] Produzione industriale
Attualmente il parrozzo è prodotto anche in forma industriale dalla azienda fondata dall’ideatore di questo dolce. Il confezionamento in atmosfera controllata permette, infatti, di conservare il prodotto per circa quattro mesi.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Religione: Gesù | Nascita di Gesù | Santa Lucia | San Nicola | Re Magi
Gastronomia: Dolci natalizi | Pandoro | Panettone | Struffoli | Champagne | Marzapane
Tradizioni: Il Natale nel folklore | Mercatino di Natale | Presepe | Albero di Natale | Babbo Natale | Befana | Christkind | Gesù bambino
Arte e media: Il Natale nell'arte e nei media | Astro del Ciel | Jingle Bells | Oh Holy Night | Natività | Bambino Gesù