Parse tree
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un parse tree o albero (concreto) di sintassi è un albero che rappresenta la struttura sintattica di una stringa in accordo a determinate forme grammaticali. Un programma che produce quest'albero viene chiamato parser. I parse tree possono venir generati per frasi dei linguaggi naturali (si veda Elaborazione del linguaggio naturale), così come durante l'elaborazione di linguaggi informatici e linguaggi di programmazione.
[modifica] Descrizione
Un parse tree è composto da nodi e rami. La figura sotto è un parse tree linguistico che permette di creare determinate frasi in lingua inglese. Nel disegno, il parse tree è l'intera struttura, che parte da S e termina in ognuna delle foglie (John, ball, the, hit).
Nel parse tree, ogni nodo può essere un nodo radice, un nodo ramo o un nodo foglia. Nell'esempio precedente, S è il nodo radice, NP e VP sono nodi rami, mentre John, ball, the and hit sono tutti foglie.
I nodi si possono anche riferire ai genitori e ai figli di nodi. Un genitore è quel nodo che ha almeno un altro nodo collegato con un ramo sotto di lui. Nell'esempio, S è genitore sia di NP che di VP. Un figlio è quel nodo che ha almeno un ramo collegato a un nodo sopra di lui; nell'esempio, hit è un figlio del nodo V.
[modifica] Voci correlate
- Linguisitca computazionale
- Linguaggi formali matematici
- Parsing
- Sentence diagram
- Teoria x-barra
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Linguistic Tree Constructor
- (EN) phpSyntaxTree — Online parse tree drawing site
- (EN) Qtree — LaTeX package for drawing parse trees
- (EN) Syntax Tree Drawer in SVG
- (EN) TreeForm Syntax Tree Drawing Software