Partita viennese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Partita Viennese è un tipo di apertura del gioco degli scacchi, caratterizzata dalla sequenza di mosse 1. e4 e5 2.Cc3
L'idea che solitamente si cela dietro a 2. Cc3 è quella di giocare una sorta Gambetto di re ritardato, oppure accelerare lo sviluppo dell'alfiere in c4. La risposta più comune del nero a questa apertura è 2... Cf6, dopo la quale il bianco deve decidere se effettivamente rientrare nel Gambetto di re con 3. f4 oppure se sviluppare l'alfiere campochiaro in c4 o fianchettarlo,