Patrick Brydone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Patrick Brydone (Coldingham, (Scozia) 1741 - Lennel House, (Scozia) 1818) scienziato e viaggiatore.
Indice |
[modifica] Biografia
Nasce da famiglia aristocratica e fu avviato agli studi universitari delle scienze naturali. Viene chiamato nel 1766 come precettore del lord William Fullarton.
[modifica] Viaggio in Italia e Malta
Al seguito del lord parte nel 1767 per un viaggio fra Italia e Malta. Giungerà in Sicilia nella primavera del 1770. Visiterà l'isola rimanendo colpito dallo splendido scenario portuale della città di Messina con la cosiddetta "Palazzata" o "Teatro marittimo", dal vulcano Etna, da Taormina, Siracusa e da Palermo dove avrà modo di vedere il Festino di Santa Rosalia. Descriverà anche la degna confraternita ovvero l'intrecciato connubbio fra nobiltà, potere locale e malfattori. Rietrerà in Scozia nel 1771.
[modifica] A tour through Sicily and Malta
Al rientro scrisse una serie di lettere indirizzate allo scrittore inglese William Beckford di Somerly, che verranno raccolte e pubblicate nel 1773 nell'opera di grande successo A tour through Sicily and Malta. L'opera uscirà l'anno dopo in tedesco, a Lipsia e nel 1775 in francese.
[modifica] Riconoscimenti
[modifica] Bibliografia
- Brydone Patrick, Ascesa sull'Etna,editore Edi.bi.si., 1998.
- Brydone Patrick, A tour through Sicily and Malta, Londra, 1773.