Patrizio Pelizzi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Patrizio Pelizzi (Roma, 30 Dicembre 1973) è un attore italiano.
Patrizio debutta nel mondo dello spettacolo alla tenera età di 3 anni in alcuni spot pubblicitari (ricordiamo il Cornetto Algida, i Bastoncini Findus) e interpreta da protagonista alcuni fotoromanzi per il settimanale Ragazza In e Grandhotel e nei mensili della Lancio. Dopo il diploma di liceo linguistico, nel 1992 entra nel corpo della Polizia di Stato e contemporaneamente studia Giurisprudenza all' università e recitazione privatamente; viene laureato "Mister Italia" 1996 da Gerry Scotti nella trasmissione di Canale5 "Miss e Mister"; dopo il proscioglimento dalla Polizia, studia recitazione e dizione con l'attrice di teatro Annamaria Bottini e subito dopo studia cinema e teatro presso lo studio "Duse" di Roma diretto da Francesca De Sapio. Dopo alcune esperienze teatrali e nel campo della moda, debutta al cinema e nelle fiction tv. Nel 1998-1999 è uno dei protagonisti dello spot pubblicitario Vodafone-Omnitel ed esce al cinema il suo primo film '"Le complici'" per la regia di Emanuela Piovano. Nel 1999-2000 è coprotagonista nella fiction-tv per la rai '"Turbo'". Dal 1999 al 2005 frequenta stage di recitazione con gli insegnanti attori Lino Damiani e Antonio Prisco. Nel 2006 frequenta il corso di doppiaggio diretto da Silvia Pepitoni; nello stesso anno interpreta il ruolo del "medico di famiglia" nel film "Per non dimenticarti" diretto da Mariantonia Avati e del "partigiano Leone" nella fortunata serie-tv di canale5, "Questa è la mia terra". Nel 2007 entra come "Guest star" nella fiction "Distretto di Polizia"-7; è testimonial del nuovo spot pubblicitario della Dash nel 2007.
Indice |
[modifica] Filmografia
[modifica] Cinema
- 1999 - Le complici regia di Emanuela Piovano
- 2001 - Wilder hafen Ehe regia di Oliver Dommenget
- 2005 - La seconda notte di nozze regia di Pupi Avati
- 2006 - Col cuore in mano (cortometraggio) regia di G. Volpari e N. Barbato
- 2006 - Per non dimenticarti regia di Mariantonia Avati - (vincitore al film festival "Magna Graecia" 2006)
[modifica] Televisione
- 2000 - Turbo regia di Antonio Bonifacio - serie tv
- 2001 - Via Zanardi 33 regia di Antonello De Leo e Andrea Serafini - sit-com
- 2002 - Vivere regia di Alberto Ferrari - soap-opera
- 2005 - Un posto al sole regia di Rossano Mancin - soap-opera
- 2005 - Incantesimo 8 regia di Tomaso Sherman - serie tv
- 2006 - Questa è la mia terra regia di Raffaele Mertes - film-tv
- 2007 - Distretto di polizia 7 regia di Alessandro Capone - serie-tv