Pattinaggio di figura alle olimpiadi invernali 2002
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alla XIX Olimpiade Invernale del 2002 a Salt Lake City (Stati Uniti), vennero assegnate medaglie in quattro specialità del pattinaggio di figura. Le gare si svolsero nel Salt Lake Ice Center.
Indice |
[modifica] Pattinaggio di figura maschile
Pos. | Atleta | Nazione |
1 | Alexei Jagudin | ![]() |
---|---|---|
2 | Evgeni Pluschtschenko | ![]() |
3 | Timothy Goebel | ![]() |
[modifica] Pattinaggio di figura femminile
Pos. | Atleta | Nazione |
1 | Sarah Hughes | ![]() |
---|---|---|
2 | Irina Sluzkaja | ![]() |
3 | Michelle Kwan | ![]() |
[modifica] Pattinaggio di figura a coppie
Pos. | Atleti | Nazione |
1 | Elena Bereschnaja Anton Sikarulidse Jamie Sale David Pelletier |
![]() ![]() |
---|---|---|
2 | - | - |
3 | Shen Xue Zhao Hongbo |
![]() |
La coppia canadese aveva vinto la medaglia d'argento ma gli venne conferito l'oro dopo che vennero dimostrati accordi tra i membri della giuria.
[modifica] Danza sul ghiaccio
Pos. | Atleta | Nazione |
1 | Marina Anissina Gwendal Peizerat |
![]() |
---|---|---|
2 | Irina Lobatscheva Ilja Averbuch |
![]() |
3 | Barbara Fusar Poli Maurizio Margaglio |
![]() |
[modifica] Medagliere per nazioni
Pos | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 3 | 0 | 5 |
2 | ![]() |
1 | 0 | 2 | 3 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
5 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Pattinaggio di figura alle Olimpiadi Invernali |
Londra 1908 (estive) | Anversa 1920 (estive) | Chamonix 1924 | St. Moritz 1928 | Lake Placid 1932 | Garmisch-Partenkirchen 1936 | St. Moritz 1948 | Oslo 1952 | Cortina d'Ampezzo 1956 | Squaw Valley 1960 | Innsbruck 1964 | Grenoble 1968 | Sapporo 1972 | Innsbruck 1976 | Lake Placid 1980 | Sarajevo 1984 | Calgary 1988 | Albertville 1992 | Lillehammer 1994 | Nagano 1998 | Salt Lake City 2002 | Torino 2006 | |