Discussione:Pelagio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Confusione tra Pelagio e Pelagianesimo
Visto che esistono due voci separate per Pelagio e Pelagianesimo suggerirei di spostare i paragrafi riferiti alla dottrina di Pelagio in Pelagianesimo e lasciare in questo articolo solo la storia della sua vita --Riccardov 15:49, 15 feb 2006 (CET)
[modifica] Ultima sezione POV
L'ostensore dell'ultima sezione evidentemente non ha un buon giudizio della Chiesa cattolica, ne prendo atto, ma mi sento in dovere di mettere all'indice il testo sub ipotesis--Riccardov 15:49, 15 feb 2006 (CET)
- +1 da cambiare, altrimenti da togliere--Tantalas (Perdete ogni speranza o voi che entrate) 11:48, 24 feb 2006 (CET)
ecco qua il paragrafo incriminato, l'ho tolto
- Secondo Agostino, con il pelagianesimo la passione e la morte di Cristo sono inutili perché se non c’è, col peccato originale, la caduta del genere umano, Cristo è un maestro ma non un redentore. In realtà Agostino sapeva bene che inutile diventerebbe la Chiesa come istituzione gerarchica intermediaria fra Dio e l’uomo, la Chiesa che assolve e che condanna, che confessa e che santifica. Con la condanna di Pelagio tramonta - mentre intanto tramontavano l’impero e la società antica - il cristianesimo umanistico e razionale, figlio della classicità stoica; con il trionfo dei vescovi, tramontato già il cristianesimo delle parabole, s’impone il cristianesimo dell’autorità, del dogma e del rito.
--Riccardov 15:19, 27 feb 2006 (CET)