Percy Jones
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione – L'utente Sn.txt 13:00, 27 gen 2006 (CET) ha chiesto di verificare che questa voce non costituisca una violazione di copyright perché probabile copia da cartaceo. La voce è stata inserita nella categoria "Da controllare per copyright - biografie".
- Se puoi, contribuisci adesso a verificarne la compatibilità con la licenza GFDL (vedi Aiuto:Copyright per maggiori dettagli).
- Per eventuali note usa la pagina di discussione.
- Avvisa l'autore con il messaggio {{Avvisocontrolcopy|voce=Percy Jones}}--~~~~
Questa voce è ritenuta di parte, o non neutrale, (vedi l'elenco delle voci non neutrali). Se vuoi contribuire alla voce, e per ulteriori informazioni, partecipa alla pagina di discussione relativa. (uso di questo tag)
Per favore inserire il motivo per cui questa pagina è non neutrale, la sintassi del template è: {{P|motivo|argomento|mese anno|~~~}}
Percy jones, bassista ecliettico, senz'altro il migliore al mondo nel suonare il basso senza tasti, anche mediante l'ausilio delle tecnologie e degli accessori elettronici interfacciati, è il capostipite nell'uso del basso (4, 5 e 6 corde, rigorosamente fretless - senza tasti) a partire dai primi anni '70. Il Rock Jazz campeggiava in europa, ma erano ancora gli albori di uno stile che, con il Funky-Jazz, si è poi imposto per un lungo periodo quale stile musicale, capostipite di stili ancora presenti. Bassisti come Patitucci, arrivati sulle scene senz'altro dopo, hanno avuto modo di apprendere nello stile. Sebbene questo stile sia rimasto unico ed inimitabile. Percy Jones ha dato il meglio di se nell'esperienza con il gruppo dei Brand X, la cui discogrfia è brevemente riassunta appresso:
- Unorthodox Behaviour - Rock Around the World, (radio show LP) - Moroccan Roll - Livestock - X-Cerpts, 12" EP - Masques - Product - Soho, 12" EP - Do They Hurt? - Is There Anything About? - X Communication - Live at the Roxy LA - Manifest Destiny - Missing Period - Timeline - Trilogy
e della relativa Brand X compilations - X-Tracks - The Plot Thins - Brand X featuring Phil Collins - A History: 1976 - 1980 - The X Files: A 20 Year Retrospective
Percy Jones si è prodotto, come strumentista scelto, con altri artisti appresso elencati:
The Liverpool Scene
- Amazing Adventures of The Liverpool Scene - St. Adrian & Co. - Bread on The Night
Eddie Howell
- The Man From Manhattan (aka "The Gramophone Record")
Brian Eno
- Another Green World - Music For Films - Before And After Science - RAF (b-side to "King's Lead Hat" UK 45)
Brian Eno/ Jon Hassell
- Fourth World/ Possible Musics Vol. 1
Marscape (Jack Lancaster & Robin Lumley)
- Marscape
Nova
- Vimana
Roy Harper
- Bullinamingvase
Big Jim Sullivan Band
- Test Of Time
Steve Hackett
- Voyage of The Acolyte
artisti vari
- Peter And The Wolf
The Intergalactic Touring Band
- Intergalactic Touring Band
Michael Zentner
- Present Time - Playtime
Elliott Sharp
- Moving Info
Ippu- Do
- Night Mirage - Live And Zen
Masami Tsuchiya
- Rice Music
David Sylvian
- Words with the Shaman
Shankar and Caroline
- The Epidemics
Paranoise
- Constant Fear - Start A New Race
Omonimo
- The Bang
Suzanne Vega
- Days Of Open Hand
Hari Karaoke Trio of Doom
- Escape Velocity
Project Lo
- Dabblings In Darkness - Black Canvas
Vic Stevens' Mistaken Identities
- No Curb Ahead
Sarah Pillow
- Nuove Musiche - Remixes
Richard Barbieri
- Things Buried
ed infine le compilations prodotte con vari artisti-
- Live at the Knitting Factory Vol. 1 (one track w/Elliott Sharp & Scanners) - More Bass Talk! (one solo track) - Jazz Fusion, Vol. 2 (one track, Brand X's "Nuclear Burn") - Schizoid Dimension- A Tribute to King Crimson (one track w/ Brand X East) - A Tribute to the Music and Works of Brian Eno (one track w/ Brand