Personaggi lovecraftiani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nei suoi racconti Lovecraft ha dato vita a un numero considerevole di personaggi.
Indice |
[modifica] Randolph Carter
Presente nei racconti: La dichiarazione di Randolph Carter, Alla ricerca del misterioso Kadath, La chiave d'argento, Attraverso le porte della chiave d'argento.
[modifica] Richard Upton Pickman
Presente nei racconti: Il modello di Pickman, Alla ricerca del misterioso Kadath.
[modifica] Charles Dexter Ward
Presente nel racconto Il caso di Charles Dexter Ward.
[modifica] Herbert West
Herbert West è un giovane medico che, in seguito ai suoi studi, realizza un fluido in grado di riportare in vita gli esseri umani. I primi risultati si rivelano fallimentari, ma poi inizia a ottenere qualche parziale successo: parziale perché i cadaveri che riporta in vita si comportano come bestie aggressive e totalmente prive di razionalità. La ricerca sugli effetti di questo fluido diventa per West una vera e propria ossessione, al punto che arriva a uccidere delle persone innocenti per procurarsi cadaveri utili ai propri esperimenti. La figura di Herbert West è stata sicuramente ispirata da quella del dottor Frankenstein di Mary Shelley.
Il personaggio di Herbert West è stato interpretato da Jeffrey Combs nel film Reanimator di Stuart Gordon.
- Presente nel racconto Herbert West, rianimatore.
[modifica] Wilbur Whateley
Wilbur Whateley è un giovane abitante del paese di Dunwich. È il figlio di Lavinia Whateley e della divinità Yog-Sothoth, e nipote dello stregone Noah Whateley. La sua natura per metà umana e per metà demoniaca si rende evidente dalla pelle scura, dal volto caprino e da uno sviluppo psicofisico notevolmente accelerato rispetto ad un essere umano: "A un anno e sette mesi [...] era già alto e grosso come un bambino di quattro anni, e parlava con una scioltezza e un'intelligenza incredibili". Il nonno inizia ad istruirlo fin da subito nei riti magici per l'evocazione di Yog-Sothoth. Dopo la morte del nonno Wilbur continua a studiare per conto suo gli incantesimi contenuti nel Necronomicon, di cui tuttavia ha un'edizione incompleta e anche incorretta. Per questo motivo si spinge fino alla biblioteca di Arkham, in cerca di una copia corretta del Necronomicon.
- Presente nel racconto L'orrore di Dunwich