Phil Campbell
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Phil Campbell (nato Philip Anthony Campbell il 7 maggio 1961 e conosciuto anche come "Wizzö") è il chitarrista della band inglese heavy metal Motörhead.
Indice |
[modifica] Biografia
Campbell è nato in Pontypridd, Galles, da madre italiana e padre gallese; ha iniziato a suonare la chitarra all'età di 10 anni, ispirato da musicisti come Jimi Hendrix, Black Sabbath, Jimmy Page, Michael Schenker e Todd Rundgren; all'età di 13 anni suonava in modo semi-professionale in una band cabaret nel sud del Galles. Contando, nei suoi primi anni, su chitarre poco costose, ha comprato nel 1973 la sua prima Les Paul, che, seguendo il destino di molte altre chitarre, è stata in seguito rubata.
Nel 1979, forma il gruppo heavy rock Persian Risk suonando i singoli "Calling For You" nel 1981 e "Ridin' High" nel 1983.
Nel 1984 entra a far parte, dopo la dipartita di Brian Robertson, dei Motörhead; Lemmy aveva infatti svolto delle audizioni per cercare un nuovo chitarrista, e la scelta cadde alla fine su due pretendenti, anche se Kilmister aveva inizialmente deciso di prenderne uno solo, Phil Campbell e Michael Burston. Il 15 settembre dello stesso anno uscì una delle raccolte più famose del gruppo, No Remorse, e da allora, dopo un tour mondiale con la band, Phil è rimasto un membro costante dei Motörhead nonostante i numerosi cambi di formazione, fino a diventare il componente con la permanenza più lunga nella band a fianco di Lemmy.
[modifica] Equipaggiamento
Phil usa due differnti chitarre una Lag (quella simile alla explorer)e una minarik (quella a forma di fiamma) naturalmente supportate da amplificatori marshall. In passata ha usato gibson les paul standard, classic e custom.
[modifica] Curiosità
- Phil Campbell ha ottenuto l'autografo di Lemmy all'età di 12 anni.
- Phil Campbell e i Persian Risk hanno supportato i Motörhead durante le ultime date del loro tour con Brian Robertson.
- Campbell ha anche suonato la batteria e i tamburi per sostenere atti di cabaret svolti intorno al Galles del sud.
- In Alabama c'è una torre chiamata proprio Phil Campbell.
[modifica] Discografia
[modifica] Persian Risk
[modifica] Motörhead
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Discografia dei Motörhead. |
- 1984 No Remorse
- 1986 Orgasmatron
- 1987 Rock 'n' Roll
- 1988 Nö Sleep at All
- 1991 1916
- 1992 March ör Die
- 1993 Bastards
- 1995 Sacrifice
- 1996 Overnight Sensation
- 1998 Snake Bite Love
- 1999 Everything Louder Than Everyone Else
- 2000 We Are Motörhead
- 2000 The Best Of Motörhead
- 2000 The Chase Is Better Than the Catch - The Singles A & B's (raccolta)
- 2000 Over the Top - The Rarities (raccolta)
- 2001 All the Aces (raccolta)
- 2002 Hammered
- 2003 Stone Deaf Forever! (box set)
- 2003 Live at Brixton Academy
- 2004 Inferno
- 2006 Kiss of Death
[modifica] Videografia
- 1985 The Birthday Party
- 1986 Deaf Not Blind
- 1991 Everything Louder than Everything Else (DVD nel 2004)
- 2001 25 & Alive Boneshaker
- 2002 The Best of Motörhead
- 2005 Stage Fright