Pietro di Salerno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietro (m. 853) fu in origine tutore e reggente del principe di Salerno Sicone II, succeduto al padre ancora minorenne. Tenne la reggenza dall'851 all'853, quando usurpò il trono e destituì Sicone, che si rifugiò nel nord Italia. La presa del potere gli fu confermata nel dicembre dell'853 dall'imperatore Ludovico II, ma Pietro morì entro la fine di quell'anno. Lasciò il principato a suo figlio Ademaro.
[modifica] Fonte
- Catholic Encyclopedia. (in inglese) Encyclopedia Press, 1917.
[modifica] Voci correlate
Predecessore: Sicone II |
Principe di Salerno 853 |
Successore: Ademaro |