Pindeche
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
Questa voce necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in materia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di novembre 2006) Motivazione: linguaggio non enciclopedico. Segnalazione di Mauro742 21:28, 28 nov 2006 (CET) |
E' un gioco che giocavano negli anni 50-60 i bambini, si utilizzava un bastone di legno (a modi mazza da baseball) e un pezzetto di legno intagliato a punta non piu' lungo di 15-20 cm, si adagiava sopra un altro pezzetto di legno a modi leva e si batteva un colpo secco per farlo roteare in aria, immediatamente si compiva una rotazione per ricolpire il legnetto mentre svolazzava e si guardava quanto distante finisse, come nel baseball quando si colpisce la palla.
Pro e contro:
Pro: 3 pezzi di legno non costavano nulla e quindi era giocabile da chiunque, si gioca all'aria aperta, sviluppa la coordinazione.
Contro: la maggior parte delle volte qualcuno si faceva male, o perche' il legnetto veniva fatto saltare letteralmente in faccia al battitore o partecipanti o perche' veniva colpito male quando era in aria e finiva in posti non desiderati (finestre, macchine, passanti, tetti).
Diciamo che per molti e' il padre del baseball.