Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti/esempi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Quorum: 32 voti
[modifica] Esempio 1
- infinito: 1 voto
- 1 anno: 5 voti
- 1 mese: 3 voti
- nessun bando (contrari): 5 voti
- astenuti espliciti: 3
votanti: 17 - quorum non raggiunto, votazione nulla.
[modifica] Esempio 2
- infinito: 2 voti = 2/38 = 5,2%
- 1 anno: 8 voti = 8/38 = 21,1%
- 6 mesi: 8 voti = 8/38 = 21,1%
- 1 mese: 5 voti = 5/33 = 15,2%
- nessun bando (contrari): 15 voti = 6/38 = 39,5%
- astenuti espliciti: 2
votanti: 40 - quorum raggiunto, votazione valida
voti espressi: 38 - la somma dei favorevoli è 60,5%, proposta respinta.
[modifica] Esempio 3
- infinito: 2 voti = 2/33 = 6,1%
- 1 anno: 10 voti = 10/33 = 30,3%
- 6 mesi: 8 voti = 8/33 = 24,2%
- 1 mese: 8 voti = 8/33 = 24,2%
- 2 settimane: 2 voti = 2/33 = 6,1%
- nessun bando (contrari): 3 voti = 3/33 = 9,1%
- astenuti espliciti: 3
votanti: 36 - quorum raggiunto, votazione valida
voti espressi: 33 - oltre il 66,7% dei votanti ha espresso una durata uguale o superiore a un mese, il bando è di un mese.