Porsgrunn
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Porsgrunn | |
---|---|
![]() |
|
Stato: | ![]() |
Contea: | Telemark |
Lingua ufficiale: | Norvegese neutrale |
Capoluogo: | Porsgrunn |
Sindaco: | Øystein Kåre Beyer(Ap) |
Coordinate: | Latitudine: 59° 6′ N Longitudine: 9° 42′ E |
Superficie: | 165 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2006) 33,550 ab. 207 ab./km² |
Sito istituzionale |
Porsgrunn è un comune e una città della contea di Telemark in Norvegia. Ha ricevuto lo status di città nel 1842.
[modifica] Geografia
Il comune si trova al termine del tratto finale di una serie di canali e chiuse che partono da Skien e sfociano nello Skagerrak, un tratto del Mare del Nord tra Danimarca, Norvegia e Svezia.
[modifica] Storia
Porsgrunn nacque come semplice scalo portuale nel XVI secolo, ma la città si sviluppò solo nel XVII secolo con il commercio del legno. Nel 1653 la dogana venne spostata da Skien a Porsgrunn e questo ne aumentò l'importanza commerciale. L'industria manifatturiera si ampliò alla fine del XIX secolo con la costruzione di una fabbrica di porcellana. Tra il 1910 e il 1920 si instaurarono delle industrie metallurgiche. Nel 1929 la Norsk Hydro aprì qui un impianto per la produzione di fertilizzanti chimici. Attualmente Porsgrunn è diventato un centro importante per l'istruzione con la costruzione di un politecnico e vari college universitari.
![]() |
Comuni della contea di Telemark | |
---|---|---|
Bamble · Bø · Drangedal · Fyresdal · Hjartdal · Kragerø · Kviteseid · Nissedal · Nome · Notodden · Porsgrunn · Sauherad · Seljord · Siljan · Skien · Tinn · Tokke · Vinje |