Porto Franco (trasporto)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
Il termine Porto Franco è di uso comune in italiano per designare una spedizione di merci, usualmente camionistica con pagamento del trasporto a carico del mittente.
Si tratta di un termine usato talvolta e impropriamente anche nel caso di spedizioni internazionali, dove le rese del trasporto sono invece codificate dall'Incoterms e la resa maggiormente assimilabile è la Delivered Duty Paid.
Il termine ad esso contrario è Porto Assegnato.
L'indicazione relativa viene apposta sul DDT (Documento di trasporto) accompagnante la spedizione e vincola il soggetto che accetta il contratto di spedizione a non richiedere alcun compenso al destinatario indicato sul documento stesso per le sue prestazioni. Solitamente le competenze del trasportatore sono concordate prima della partenza sia nella quantità che nella forma di pagamento.
In abbinamento la consegna della merce può essere vincolata al pagamento della stessa al latore e nel momento stesso dell'arrivo; tale clausola aggiuntiva è indicata come Contrassegno e deve essere completata con l'indicazione esatta della cifra da riscuotere.